Sistema di Monitoraggio Check MK
MVS Multivendor Service propone il suo sistema di monitoraggio basato su un motore Open Source che porta il nome di Check Mk.
Check Mk è un software in grado di monitorare uno svariato numero di apparati fra cui server fisici e virtuali, switch, firewall, router e, più in generale, tutto ciò che concerne la rete sia in modalità agentless (tramite protocollo SNMP) che con agenti.
Le attività di monitoring comprendono la verifica ed il controllo costante del buon funzionamento dell’infrastruttura di rete oggetto del servizio, sia dal punto di vista fisico (apparati/segmenti di rete) sia dal punto di vista logico utilizzando, oltre al controllo puntuale, anche strumenti di monitoraggio (automatici) che diano una visione globale della situazione.
Il nostro Service Desk si occuperà di seguire contemporaneamente il comportamento normale e non dei singoli apparati attraverso la piattaforma di monitoraggio integrata con il sistema di troubleticketing AskQ nell’ottica di garantire un servizio più possibile predittivo e risolutivo con il minimo disservizio per ICT.
In particolare, attraverso il sistema di Network Monitoring Check MK, sarà possibile:
• monitorare in modo continuativo (h 24, 7 gg. su 7) lo stato di funzionamento degli apparati:
• essere in grado di chiamare un servizio di reperibilità su urgenza di MVS con la stessa disponibilità di copertura;
• rilevare tempestivamente malfunzionamenti fisici e logici degli apparati;
• raccogliere le allarmistiche prodotte dai vari apparati;
• raccogliere gli eventi tracciati dai dispositivi;
• raccogliere informazioni relative al carico di lavoro degli apparati;
• raccogliere informazioni relative alle prestazioni garantite dagli apparati;
• inoltrare le allarmistiche verso eventuali ulteriori sistemi di Asset Management esistenti;
• inoltrare le allarmistiche al personale tecnico tramite chiamata telefonica su cellulare, e-mail e sms;
• inoltrare le allarmistiche al responsabile del sistema informativo
• generare reportistica relativa a malfunzionamenti, livelli di carico, dati prestazionali