Identifica facilmente i colli di bottiglia delle prestazioni di archiviazione e migliora la pianificazione della capacità.
Checkmk integra Linux, Windows, ESXi, ZFS, Btrfs e molti altri, per monitorare in modo intelligente file system e dispositivi di archiviazione.
- Riassumi i valori delle prestazioni di archiviazione o tieni d’occhio ciascuno individualmente
- Assegna dinamicamente i valori di soglia, in base alle dimensioni del file system (fattore magico)
- Visualizza le tendenze e definisci le soglie
- Includi/escludi dal monitoraggio di diversi tipi di file system

Network Attached Storage (NAS)
Oltre ai dispositivi di archiviazione locali, Checkmk consente anche di monitorare tutti i file system comuni collegati in rete. In questo modo puoi monitorare le condivisioni sotto Windows (Samba) o Linux (NFS), anche se non hai accesso ai server che forniscono le condivisioni.
È inoltre possibile configurare l’appliance NAS, come Hitachi Network Attached Storage Platform, o soluzioni di archiviazione come Synology e QNAP, tramite SNMP o un’altra origine dati, e quindi tenere traccia di tutto l’hardware dell’appliance.
SANs, Storage Appliances, SDS
Con Checkmk puoi monitorare tutti i provider di archiviazione comuni senza installare estensioni aggiuntive. Attraverso l’agente Checkmk puoi monitorare direttamente l’accesso ai sistemi SAN.
L’analisi delle prestazioni diventa più semplice, poiché tutte le metriche dei componenti dei dispositivi di archiviazione vengono monitorate nello stesso posto. Checkmk consente inoltre il monitoraggio degli accessi e dei concetti di archiviazione moderni:
I file system forniti da Ceph o ScaleIO hanno lo stesso ambito di funzionalità di monitoraggio degli altri file system locali
Altri concetti di archiviazione, come S3, sono considerati in dettaglio in Checkmk e il controllo viene adattato di conseguenza