La società MVS si è aggiudicata la gara per la gestione dell’infrastruttura per l’emissione della carta di identità elettronica. MVS è stata selezionata per la sua eccezionale competenza tecnologica e la sua esperienza nella gestione di progetti di grandi dimensioni.
La carta di identità elettronica rappresenta un passo importante verso l’innovazione e la digitalizzazione delle pratiche amministrative del paese, e MVS è pronta a garantire che questo progetto venga portato a termine con successo.
La carta di identità elettronica fornirà una maggiore sicurezza e comodità per i cittadini, consentendo loro di accedere ai servizi online e di effettuare transazioni in modo sicuro e affidabile.
MVS è orgogliosa di essere stata selezionata per questo progetto e si impegnerà a lavorare a stretto contatto con le autorità per garantire che la carta di identità elettronica venga emessa e utilizzata in modo efficiente e sicuro.
I SERVIZI DIGITALI DELLA PA SONO ACCESSIBILI TRAMITE LA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
• I dati delle adesioni all’accesso con CIE della Pubblica Amministrazione sono in costante crescita con 241 PA già abilitate. Con il nuovo servizio automatizzato di federazione all’identità digitale CIE del Ministero dell’Interno, l’adesione delle Amministrazioni sarà ancora più rapida
• Con oltre 19 milioni di emissioni la carta d’identità elettronica è l’identità digitale più diffusa in Italia e documento d’accesso ai servizi digitali della PA garantito dallo Stato italiano.