Come si propone Multivendor Service in questa fase di trasformazione digitale per le aziende?
Massimo Bartolini, managing director di MVS: “Ci proponiamo come unico punto di contatto per la gestione dell’infrastruttura I.T. Hw e Sw per tutte le tipologie di mercato: dal retail al fashion, dal banking al medicale, alla Pubbilca Amministrazione sia Centrale che Locale.
Le nostre soluzioni sono sviluppate per una gestione ottimale dell’informatica distribuita presente nelle sedi, nei negozi o presso le filiali dei Clienti mirando a garantire il medesimo standard qualitativo
Il nostro slogan, che accompagna la nostra partecipazione ai principali eventi I.T. è Relax Don’t Do I.T., ovvero caro Cliente concentrati sul tuo core business e non disperdere tempo e energia su attività IT che non sono per te strategiche.
MVS conta oggi su oltre 430 tecnici sul territorio nazionale; Ha le proprie filiali con personale diretto a Lugano , Parigi , Londra , Amsterdam
Per rispondere a un mercato sempre più globalizzato i nostri servizi a supporto dell’I.T. sono garantiti e modulabili H24, 7/7 e in multilingua.

Ci fa qualche esempio dei principali servizi di Multivendor Service rivolti ad esempio nel mondo retail?
Disponiamo di un pacchetto di servizi dedicati al retail.
Il nostro European Service Desk situato presso la sede di Vimercate è attivo H24 7 giorni su 7, per risolvere le problematiche HD e SW degli operatori del negozio. Grazie a tecnici specializzati madrelingua offriamo un supporto nelle principali lingue, quali italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e olandese. I nostri tecnici hanno una approfondita conoscenza dei problemi e delle tematiche tipiche degli stores (dal punto cassa, wi-.fi , dispositivi mobili alle apparecchiature barcode e ai principali applicativi retail …)
Abbiamo poi servizi dedicati al devices support (Workstation, Periferical, Smartphone, Smartwatch, Tablet, Bar code scanner, Digital signage) e soluzioni specifiche per gli Eventi Speciali (Aperture di nuovi negozi e/o sedi, organizzazione di Pret a Porter, Show Room e Special Sales Events). Uno dei nostri punti di forza è il poter offrite un’ampia gamma di soluzioni in tutta Europa, grazie alle nostre sedi dirette nelle principali capitali.
Per le aziende la trasformazione digitale in atto richiede necessariamente una gestione dell’asset molto più dettagliata considerato il cambio del paradigma del posto di lavoro. MVS che soluzione propone?
MVS ha investito negli ultimi 10 anni in software e processi per la gestione ottimale dell’asset. I nostri clienti ci chiedono di gestire progetti complessi che possano portare i propri utilizzatori a utilizzare i diversi devices in posti di lavoro costantemente diversi con conseguente spostamento e gestione dell’asset e degli applicativi installati. La nostra soluzione di asset managment garantisce una tracciatura costante delle attività IMAC e del CMDB.
Recentemente abbiamo seguito l’integrazione della piu’ grande Banca Italiana con un’altra banca di importanza nazionale rispettando nei tempi e nei modi la sfida che aveva, nel rispetto delle date, un fattore vincolante alla riuscita del progetto.
Questo mi da l’opportunità per spendere 2 parole su un tema che vede sempre più l’integrazione/accorpamento/acquisizione dei players nei vari mercati : dal centro logistico di Vimercate coordiniamo tutto un processo che spazia dallo stoccaggio dei prodotti , all’asset management fino alla logistica – consegna e installazione a livello nazionale ed europeo.
Grazie al nostro Staging Center ed al nostro Technical Carrier (Borghi S.r.l. facente parte del gruppo MVS) siamo inoltre in grado sostituire in 24 ore eventuali dispositivi non funzionanti presso i negozi/filiali con un servizio unico di ritiro e contestuale consegna ed installazione del nuovo dispositivo.
Mi conferma che MVS non vende hardware? Come gestite questa “diversità” rispetto agli altri fornitori di (servizi) I.T. dove la componente prodotti è una voce importante nel budget?
La nostra vocazione è da sempre orientata ai servizi I.T., siamo cioè hardware indipendent. Chi comanda è il Cliente e le sue scelte; a MVS viene chiesto di integrare le infrastrutture nei tempi e nei modi stabiliti.
I collaboratori di MVS condividono questa filosofia e hanno una formazione e professionalità Multivendor Service
Fin qui abbiamo parlato di servzi IT “tradizionali”, ma il mondo cambia , anzi corre . Concetti come, smartworking , digital transformation , social media fino alla telemedicina sono oggi argomento di comune discussione ; come si colloca MVS in un mercato cosi’ dinamico ?
I Clienti che scelgono MVS lo fanno in quanto riconoscono il valore di un attore globale per condividere una strategia aziendale dell’outsourcing per la gestione dell’infrastruttura I.T e dovendo fare conto dei nuovi paradigmi da Lei sopra citati
Ad esempio, parlando di Cloud, grazie alla partnership con ARUBA presso la quale è presente il Datacenter MVS, possiamo offrire soluzioni Cloud personalizzate, economiche, flessibili e scalabili.
La pandemia sta cambiando il modo di erogare i servizi e la telemedicina ben ne rappresenta l’ultima frontiera della tecnologia. MVS offre una soluzione completa che parte dall’acquisizione del kit sanitario e dalla sua configurazione. Quindi ci occupiamo della consegna e installazione a domicilio; il nostro personale offre quindi l’assistenza tecnica sull’uso del kit, tramite il ns service desk specializzato. Una volta terminato l’uso del kit da parte del paziente, provvediamo al ritiro dal domicilio e alla sanificazione del kit.
Un anno fa chi avrebbe detto che questi sarebbero stati nuovi argomenti di discussione ?
Come si è affermato ed evoluto il ruolo di System Integrator di MVS, all’interno del mercato?
Il ruolo di MVS come System Integrator nasce dal 2008, a fronte di specifiche richieste da parte dei nostri clienti, le quali ci hanno portato, nel tempo, ad
integrare nuovi servizi e fornitori, oltre a ulteriori linee di business a copertura delle differenti necessità.
Di pari passo con l’aumento del volume degli affari abbiamo aumentato la nostra presenza in Europa e consolidato una rete di operatori a livello mondiale, operatori che sono in grado di interagire tra loro in completa sinergia, consentendoci di raggiungere una sempre più elevata adattabilità alle richieste dei clienti e raffinando la qualità dei servizi
Un ulteriore elemento che ha rafforzato la posizione di MVS come player, nel mercato di riferimento, è legato al fatto che qualsiasi realtà, in qualsiasi settore operi, si trova oggi ad impiegare sistemi informativi e che la complessità tecnologica di questi ultimi è aumentata in modo esponenziale.
Avere la consapevolezza di potersi affidare ad un partner come MVS significa, per i nostri clienti, avere l’essenziale garanzia di flessibilità e di gestione dell’intero sistema informatico senza il rischio di disallineamento tra le infrastrutture, o quello di affrontare investimenti sbagliati e conseguente spreco di tempo e denaro.
Per mantenere questo ruolo di leadership durante l’attuale rivoluzione digitale, MVS investe ogni anno significative risorse, scegliendo di focalizzarsi sulla formazione, sulla ricerca e sullo sviluppo di partnership con aziende leader di mercato, oltre che con fornitori distribuiti a livello globale, assicurandosi così di consolidare, giorno dopo giorno, una rilevante presenza all’interno del mercato nazionale e internazionale.