ALBERTO MENCOBELLO: Service Manager

Dopo essermi diplomato Perito Industriale con specializzazione in Energia Nucleare, sono subito entrato nel mondo del lavoro ricoprendo vari incarichi.
In realtà, ho cominciato da subito ad appassionarmi al settore dell’informatica ma l’occasione giusta si è presentata solo alcuni anni dopo mentre svolgevo il ruolo di tecnico in uno laboratorio di riparazione apparati elettronici. Durante questa esperienza ho sperimentato da vicino come l’evoluzione tecnologica, ed in particolare informatica, poteva facilitare le attività lavorative e così ho iniziato a rispondere solo ad annunci relativi al mondo IT.  

Nel 1990 si è presentata la prima vera occasione ed ho finalmente iniziato a muovere i primi passi in questo ambito. Ho quindi continuato a maturare esperienza fino a che nel 2002, l’azienda presso cui lavoravo in quel momento, Net Services è stata assorbita dalla Multivendor Services:

E’ nata così la mia avventura in questa azienda, dove in quasi 20 anni ho ricoperto vari ruoli di responsabilità. Solo ora, descrivendo la mia carriera, mi accorgo del tempo trascorso, 20 anni mi sembrano volati e sono felice perché significa che mi sono divertito a lavorare in questa azienda.

Certo, ho vissuto momenti difficili ma sicuramente le soddisfazioni sono state superiori alle difficoltà e comunque, i momenti difficili sono stati banchi di prova importanti per rafforzare le mie capacità organizzative e non solo….

Tornando alle mie esperienze, il mio primo incarico d rilievo è stato quello di Responsabile del servizio Element Exchange su clienti IBM, con il quale ho ulteriormente sviluppato le mie capacità organizzative e di coordinamento.

Successivamente ho ricoperto il ruolo di Manager del servizio tecnico per i clienti IBM nell’area romana. Il team, di cui ero il responsabile, era composto da 2 Technical Coordinator e da 10 Customer Engineer che effettuavano interventi su server IBM. A seguito dell’allargamento dei servizi, il ruolo è cresciuto ricomprendo l’attività di manutenzione su vari clienti nell’area del Centro Sud. Questa esperienza ha consolidato le mie capacità di problem solving e rafforzato notevolmente la mia leadership in azienda.

Negli ultimi anni ho ricoperto il ruolo di Service Manager, e in questa veste, ho gestito e coordinato due tra più grandi progetti assegnati alla Multivendor Service: Passaporto Elettronico e Permesso Soggiorno Elettronico. Questi due progetti, che sono un po’ il mio fiore all’occhiello, hanno avuto estensione su tutto il territorio nazionale anzi, nel primo caso, mi hanno permesso di sperimentare anche un contesto internazionale. A tal riguardo, il contatto e la relazione con paesi stranieri ha incrementato la mia capacità di entrare in empatia con gli altri, garantendo la risoluzione di problemi anche rilevanti che, in caso contrario, sarebbero stati di difficile soluzione. Devo ammettere che sono veramente soddisfatto dei risultati e del livello di servizio che sono riuscito a garantire alla mia azienda.

Chiudiamo con una domanda: Una delle soddisfazioni che hai avuto facendo questo lavoro?

Nella lunga esperienza in Multivendor Service, la mia più grande soddisfazione è stata quella di vedere come, progetti definiti solo su carta, sono stati poi realizzati positivamente dai team che ho coordinato.  In conclusione, sono molto fiero di aver contribuito allo sviluppo di questa azienda e, con l’esperienza maturata, sono sicuro di poter accettare e vincere ancora molte sfide e di poter garantire alla mia azienda ancora tanti successi.

MAURIZIO OROFINO: Dir. Gen. Operazioni

Nel lontano 1994, una telefonata dai toni allarmistici interrompeva un meeting con il Cliente Fininvest, invitandomi a recarmi presso la direzione MVS/IBM .
I pochi chilometri che separavano la sede del Cliente (Cologno Monzese) e Basiano (Sede MVS/IBM) apparivano interminabili e soprattutto nascondevano un dilemma: “Perché questa urgenza? cosa è successo? avranno scoperto dal cliente che sono solo un collaboratore esterno all’organizzazione? Nulla di tutto questo, in realtà era arrivata da Parigi la lettera di assunzione, che rappresentò il primo vero cambiamento, passai da tecnico di una piccola azienda a Service Manager di una multinazionale.
Non trascorsero molti anni e nel 1996 ricevetti il mio primo incarico manageriale, Responsabile del CDM (centro di manutenzione Mobile IBM) unico centro in Italia.
La vera sfida arrivò nel 2000, Multivendor acquisì un importantissimo contratto pluriennale, il contratto Telecom, inducendo la direzione ad affidarmi l’incarico di Responsabile Ufficio Acquisti.
Fu una svolta epocale anche per l’organizzazione MVS che dovette raddoppiare la forza lavoro per poter gestire un contratto così notevole in termini di volumi e T&C .
Negli anni successivi, a seguito dell’ottimo risultato conseguito dal team, giunsero molti riconoscimenti formali da parte del Cliente (conservo ancora un orologio personalizzato con dedica consegnato in uno scenario cinematografico a Roma).
Il mercato IT era in continua evoluzione e la sua crescita esponenziale imponeva dei cambiamenti, all’orizzonte c’erano nuove sfide.
Era il 2010, quando per ottemperare l’erogazione del servizio di un prestigioso brand printer MVS creò LASER, un consorzio costituito da 20 società.
Pur gestendo il Consorzio Laser nelle vesti di Procurement Manager, per volontà della Direzione diedi vita a una nuova società “ON SITE” e fu’ nel 2017 che mi venne affidata anche la gestione operativa di LASER come Vice presidente.
La crescita di MVS, del suo Customer Set (nazionale ed internazionale) non poteva contestualmente non transitare dallo sviluppo /inserimento mirato del Personale, ed e’ per questo che l’amministratore Massimo Bartolini, rivestendo i panni del sarto, creò per me un nuovo “abito”, quello del Resource Manager .
Questo ruolo ,pur mantenendo le altre responsabilità, mi permise di incrementare l’interazione con tutto il personale della famiglia Multivendor.
Nel 2019 l’insieme di responsabilità che l’azienda mi aveva conferito, vennero convogliate in una nuova Direzione di cui attualmente sono il responsabile – Direzione Generale Operazioni.
Mi accorgo solo adesso, grazie a qualche riga, di aver raccontato i miei primi 26 anni in MVS.
Un lungo amore, che come nella vita mi ha riservato gioie, successi ma anche dolori, insuccessi e delusioni.
Ogni giorno l’ho vissuto e lo vivrò sempre con la PASSIONE di quel mio primo giorno lavorativo 1/09/1986.
Una passione che cerco di trasmettere ai colleghi, rendendo ancora piu piacevole il mio lavoro.
Già, perchè dove non arrivi con gli studi, con il bagaglio tecnico, culturale, se vuoi puoi arrivarci con il cuore.
Chiudiamo con una domanda: Sappiamo che in azienda sei famoso per i tuoi aforismi, soprattutto in dialetto catanese. Vuoi dircene uno e spiegarne il significato? “Cu bonu simina, megghiu arricogghi” (chi bene semina, meglio raccoglie).

DOMENICO FRATTO: Head of Service Management

Ho incontrato Multivendor Service nel 2000. All’epoca collaboravo con un’agenzia IBM coordinata proprio da MVS.
Il mio bagaglio culturale e’ di estrazione aereonautica (navigazione, pilotaggio) e successivamente progettazione aerospaziale.
L’interesse per l’informatica è nata durante i primi anni 90, ai tempi in cui con i pochi strumenti a disposizione, insieme ad un gruppo di allievi piloti, cercavamo di trovare una soluzione al tracciamento delle rotte senza dover eseguire manualmente i calcoli che richiedevano tempo ed ovviamente nessuna possibilità di errore.
L’interesse sempre crescente per la programmazione e per lo sviluppo dei sistemi in primis e per la gestione dei servizi da essi governati successivamente, ha reso possibile la crescita esponenziale di questa passione.
Il mio percorso in MVS si puo’ definire in 5 milestones ben definite:
1- Assunzione nel 2001 come tecnico dedicato ad un importante Cliente dell’Azienda, Telecom Italia. Un’esperienza che ha reso possibile lo sviluppo della capacità organizzativa, tecnica e di relazione con i clienti finali.
2- Project manager per Banca Popolare di Milano sul progetto rollout multicanale: si trattava della trasformazione fisica e software di tutte le filiali BPM in Italia. Lavorando a stretto contatto con i PM della Banca e gestendo un gruppo tecnico di decine di collaboratori con tempi serrati e qualità necessaria elevatissima, ho potuto migliorare le capacità di analisi e di relazione sia lato Cliente che lato gruppo di lavoro.
3-Project manager per IBM BPVN: la collaborazione con un gruppo di PM senior e la gestione di un parco fornitori eterogeneo ha accresciuto la mia competenza gestionale e la capacità di gestire condizioni di elevata pressione.
4- Service Manager per Kyocera Document Solutions: un’esperienza interessante in prima linea nella quale ho potuto progettare ed organizzare il gruppo di lavoro ottenendo risultati positivi ed incrementando la qualità dei servizi nonchè lo skill tecnico dei miei collaboratori
5- Service Manager del gruppo Kering e gestione branch estere: lavorando con un Cliente leader mondiale nel proprio settore ed all’avanguardia per quanto riguarda l’utilizzo della tecnologia, ho potuto di pari passo far crescere il gruppo di collaboratori che dirigevo composto da tecnici
eccezionali che hanno lavorato con passione e dedizione, tenendo alto il nome di MVS in tutta Europa.
Oggi oltre ad occuparmi della gestione di alcuni importanti Clienti MVS come Service Manager Senior, rivesto il ruolo di Head of Service Management.
Ricopro anche il ruolo di Lead Coach dell’Academy MVS, un progetto nato per crescere e formare i colleghi.
Chiudiamo con una domanda: Qual è la cosa che ti piace di più del tuo lavoro?
Vincere le sfide difficili ed appassionanti che questa professione presenta giorno dopo giorno.
Grazie all’estrazione aeronautica, pianifico nei dettagli le operazioni da svolgere quotidianamente, proprio come fosse un vero Flight Plan. Nel corso della giornata come alla guida di un aereo, sfoglio la check list e comprendo rapidamente se tutto il necessario e’ stato fatto o meno.
Un aspetto non meno importante e’ la relazione che si instaura con i Clienti e con i Collaboratori, punto di forza per raggiungere qualsiasi tipo di successo.