Nextgen Network Services
NextGen Network Services2022-01-31T14:33:37+00:00

In MVS abbiamo un approccio alla fornitura di servizi basato sull’esperienza, colmando il divario tra strumenti avanzati e risultati tangibili. Siamo riconosciuti a livello globale per le nostre iniziative di trasformazione della rete: l’autonomia e l’orchestrazione di rete sono un settore fondamentale per MVS quando si tratta di infrastruttura di rete: il nostro framework pluripremiato è guidato da una rigorosa conformità agli SLA, monitoraggio proattivo e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

MVS Progetta, installa e fornisce consulenza ed assistenza per reti LAN

GESTIONE OPERATIVA E MONITORAGGIO

Un Team di Technical Engineer dedicati al cliente, presso il NOC (Network Operation Center) di MVS ubicato a Vimercate ed operativo H24x365, mediante opportuni sistemi di monitoraggio analizza e controlla h24 le infrastrutture del cliente garantendone la continua operatività e limitando i costi derivanti da un fermo dei sistemi.

SERVIZI

SOLUZIONI

Check_MK

Check_MK è un sistema di monitoraggio che basa il suo approccio in funzione di stati oppure eventi, infatti questo determina un vantaggio molto pratico. I sistemi di monitoraggio IT più classici ruotano attorno agli eventi. Un evento è qualcosa che si verifica in modo univoco in un determinato momento. Fonti tipiche di eventi sono messaggi syslog, trap SNMP, registro eventi di Windows e voci dei dati di registro. Gli eventi sono situazioni quasi spontanee (auto-generanti, asincroni). Al contrario, uno stato descrive una situazione prolungata, ad es. l’unità X è online. Al fine di osservare lo stato di qualcosa, il sistema di monitoraggio deve regolarmente interrogarlo.
Check MK assegna sempre la priorità al monitoraggio basato sullo stato. La ragione di ciò risiede nei numerosi vantaggi di questo metodo. Alcuni di questi sono:

• Viene immediatamente rilevato un errore nel monitoraggio stesso, poiché è evidente quando la query sullo stato non funziona più. La mancata ricorrenza di un messaggio, d’altra parte, non fornisce alcuna certezza se il monitoraggio funzioni ancora.
• Il controllo regolare in un intervallo di tempo fisso consente l’acquisizione di dati sulle prestazioni per registrare la loro cronologia.
• Check MK stesso può controllare la velocità con cui gli stati vengono sottoposti a polling. Non vi è alcun rischio di una tempesta di eventi in situazioni di errore globale.

Anche in situazioni caotiche, ad es. un’interruzione di corrente in un centro di calcolo, uno ha sempre uno stato complessivo affidabile. Si può ben dire che il monitoraggio basato sugli stati di Checkmk è la norma. Per l’elaborazione degli stati viene usata la Checkmk Event Console.

Check_MK ha molteplici funzionalità, tutte rivolte ad automatizzate il sistema di monitoraggio soprattutto nella fase di configurazione. Con le funzionalità intrinseche di Check_MK è possibile rendere più affidabile il sistema di monitoraggio con processi automatici che si riassumono nei seguenti punti:

  • Rilevamento automatico di dispositivi
  • Rilevamento automatico dei servizi
  • Rilevare tempestivamente malfunzionamenti hardware e logici di rete;
  • Analizzare centralmente la natura dei malfunzionamenti dovuti alla rete
  • Configurazione automatizzata dei plug-in tramite soglie e regole preconfigurate
  • Aggiornamenti automatici degli agenti
  • Configurazione automatica e dinamica che consente il monitoraggio di servizi volatili con una durata di pochi secondi
  • Rilevamento automatico di tag ed etichette da varie fonti
  • I dati di targa permettono di gestire in tempo reale fino a 1.000 dispositivi
  • Inoltre, ci sono anche playbook per l’uso di strumenti di configurazione e distribuzione come Ansible o Salt

ManageEngine Network Configuration Manager

Questa soluzione di gestione e automazione per le configurazioni dei dispositivi di rete è in grado di supportare i maggiori produttori come Cisco, HP, Huawei, Juniper e molti altri.
Permette di gestire modifiche, configurazioni in conformità (NCCM) di switch, router, firewall e altri dispositivi di rete.

Grazie alle funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma di Network Management, il Team di Netwok Specialist sarà in grado di lavorare in modo più efficiente e svolgere attività di:

  • Configuration Management
  • Release Management
  • Change Management
  • Backup Management
  • Availability Management
  • Audit Management

MVS Progetta, installa e fornisce consulenza ed assistenza per reti LAN

ANALISI E PROGETTAZIONE

Affrontiamo tutte le problematiche relative a soluzioni aziendali, partendo da una prima fase di analisi, progettazione e consulenza, finalizzato all’ottimizzazione delle risorse.
Progettazione di reti aziendali, sicurezza, backup programmati, gestione degli accessi Internet, implementazione dell’architettura di rete.

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

Installiamo periferiche e software di rete, condivisione file e stampanti, condivisione connessione internet, condivisione documenti e posta elettronica, firewall e antivirus, mail server e antispam, gestione di gruppi di lavoro e backup centralizzati.
Tutti gli apparati (postazioni di lavoro, server, switch, router, etc) vengono configurati per garantire l’efficacia e la sicurezza della rete aziendale.

CONDIVISIONE

Condividere e proteggere le informazioni sono obiettivi strategici che qualsiasi azienda non può permettersi di trascurare, MVS, dispone di tecnici qualificati in grado di soddisfare ogni fase dello sviluppo di un progetto di rete.

ASSISTENZA E FORMAZIONE DEL PERSONALE

MVS supporta il Cliente nella redazione (o nell’integrazione) delle procedure interne di sicurezza informatica (ad esempio: politiche password, scadenza e cancellazione account, linee guida e procedure di comportamento per casi specifici, classificazione delle informazioni, …) per migliorare la sicurezza legata al fattore umano grazie all’utilizzo di schemi rigidi di comportamento da parte del personale.

STORIE DI SUCCESSO

Università degli Studi di Trento

Multivendor Service è orgogliosa di svolgere il servizio di Manutenzione Hardware Server e Apparati del Data Center per l’Università degli Studi di Trento.

Sogin Spa

MVS collabora con SOGIN SpA (responsabile decommissioning impianti nucleari italiani e gestione rifiuti radioattivi) per il servizio di  Manutenzione Switch CISCO .

Welcome to your I.T. future. Progetta il tuo Managed Workplace con MVS. Chiedici un preventivo    
Go to Top