Progetto di Sviluppo Digitale I.T. delle Scuole Italiane

Piano Scuola 4.0 – PNRR

Scopri l’offerta MVS Multivendor Service per scuole e rivenditori

Il Piano Scuola 4.0 mette a disposizione 2,1 MIL di euro per innovare la didattica sfruttando i fondi del PNRR.

Il progetto scuola 4.0 è volto al supporto di tutte le Scuole Italiane nel miglioramento di tutti gli strumenti digitali presenti nell’istituto.
Nello specifico, MVS si occuperà dell’analisi iniziale della dotazione digitale presente nell’istituto, per poi procedere con la  Progettazione – Governance – Rendicontazione, nonchè nella Gestione e fruizione della dotazione digitale necessaria per la realizzazione di aule didattiche digitali e progetti digitali.

Il progetto prevede la realizzazione di aule digitali per la realizzazione dell’esperienza di stampa 3d, di realtà aumentata, di sperimentazione digitale nell’ambito dei filmati e della musica digitale, e della grafica digitale. Tutto progettato in un orizzonte temporale di tre anni coerentemente alla presenza dei tutor specializzati.

Inoltre integreremo nel progetto Scuola 4.0 la didattica STEM supportando i Bisogni Educativi.
In questo spazio di lavoro ci si propone di ricomprendere nella progettazione del piano Scuola 4.0 ogni altro elemento digitale relativo alle strategie didattiche STEM presente nella scuola o richiesto dal corpo docenti, coadiuvando la scuola nell’individuare, acquisire e gestire tecnologie atte a supportare gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) come studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o con disabilità.

Il progetto proposto intende:

  • rafforzare il sistema educativo lungo tutto il percorso di istruzione nella scuola secondaria di I grado;
  • promuovere la qualità e l’ampliamento quantitativo dei servizi scolastici, attraverso l’innovazione delle infrastrutture con la creazione di aule scolastiche di nuova concezione;
  • potenziare le competenze nelle discipline STEM, migliorando i risultati scolastici e rafforzando le competenze, in particolare quelle digitali, per la promozione di una crescita sostenibile e inclusiva.

È possibile accedere ai fondi destinati alla scuola dell’infanzia e alla scuola di secondo livello entro il 31 marzo 2023 favorendo così la transizione digitale.

Approfondisci il bando sul sito del Ministero

Scopri come possiamo aiutarti